Sostenibilità make in Italy e make in India per il Pianeta, le persone e la prosperità in ottica SDGs
Fiore Francesco Andrea, ideatore ed event manager, Romina Noris, Urmila Chakraborty e Consulate general of India in Milan

giovedì 25 maggio 2023
Sostenibilità make in Italy e make in India per la salvaguardia del Pianeta e del clima, il rispetto delle persone e delle diversità, la crescita della proserità del business e della vita in un ottica di sviluppo nel futuro delle imprese e dei territori.
One Earth, one family, one future.
Il 2023 l'India ospita l'importante evento del G20 che riunisce tutte le nazioni e quest'anno si concentra sui comportamenti di sostenibilità.
In collaborazione con il Consolato generale dell'India a Milano si svolge un interessante momento di confronto e scambio per conoscere e condividere l'approccio alla sostenibilità visto da due nazioni, India e Italia, che, anche nelle loro differenze, sono accomunate da alcuni aspetti importanti di vita come un certo approccio alla famiglia, tradizione del cibo e aspetti di cultura millenaria.
Nel convegno internazionale che si tiene a Milano il 25 maggio si scambieranno punti di vista sulla sostenibilità e si "assaporeranno" alcuni aspetti della cultura e della vita in India.
Il "pentagramma" dell'evento saranno i 17 SDGs che verranno visti e calati nelle due realtà nazionali.
L'Obiettivo 17 "Partnership per l'Agenda 2030" sarà il punto di partenza e di arrivo dello scambio tra aziende italiane che guardano l'India e le aziende indiane che guardano l'Italia, parte del parter di ospiti dell'evento.
Alcuni momenti di intrattenimento conferiscono originalità all'incontro.
Fiore Francesco Andrea, ideatore ed event manager
Tel./Whatsapp/Telegram - 335 6168097
Email fiorefrancescoandrea@gmail.com
Romina Noris - Tel./Whatsapp - 335 8308851
Urmila Chakraborty - Tel./Whatsapp - 3358 4605370
Il convegno internazionale, che si svolge il 27 maggio 2023 a Milano con accesso libero previa registrazione al desk di entrata, sarà un momento di valore in cui si scambieranno approcci della sostenibilità in ottica SDGs visti con approccio dell'India e approccio dell'Italia.
La partecipazione di relatori esperti come Fiore Francesco Andrea, Romina Noris, Urmila Chakraborty e referenti importanti, imprenditori indiani e italiani consentirà di essere molto pratici e aiutare gli impenditori a capire il valore di guardare alla sostenibilità nel mondo con il vantaggio di un "vocabolario comune", gli 17 SDGs.