Costruire la vera supply chain sostenibile: metodologia e applicazioni

Pietro Negri

Goal13 Goal8 Goal9
Quando

Venerdì 19 Maggio 2023 h. 10:30-12:00
Venerdì 26 Maggio 2023 h. 10:30-12:00

Descrizione

Il tema della supply chain sostenibile, già ampiamente discusso nell'arco dell'ultimo decennio, vede nel 2023 un punto di svolta: la nuova direttiva europea di rendicontazione, denominata "Corporate sustainability reporting directive" (Csrd) prevede che a metà di quest'anno saranno pubblicati i nuovi criteri di rendicontazione di sostenibilità per le aziende di grandi dimensioni. Esse saranno obbligate ad attuare tali principi a partire dal 2024, a cui faranno seguito le piccole e medie imprese nel 2025.

Questa direzione spingerà inizialmente circa 5mila aziende italiane a calcolare non solo la propria impronta ambientale, ma anche quella della propria supply chain e conseguentemente a delineare una strategia per la riduzione delle emissioni di lungo periodo. Quest'attività, per nulla facile e sicuramente nuova, deve essere svolta con metodo e approccio analitico per risultare efficace sia per l'ambiente sia per l'azienda.

Durante il webinar viene illustrato un approccio quantitativo per la definizione e implementazione della strategia di sostenibilità aziendale in riferimento alla supply chain. La presentazione è corredata da diversi casi studio di aziende che hanno già intrapreso la propria rotta verso uno sviluppo sostenibile del proprio business.

Contatti

Per registrarsi all'evento si prega di mandare una email a negpit@gmail.com indicando nome e cognome, azienda/ente di appartenenza e ruolo.  In seguito vengono inviate le informazioni e il link per collegarsi al webinar.

Informazioni aggiuntive sull'evento

Questo webinar vuole essere un momento di incontro e scambio di idee, pertanto eventuali contributi/testimonianze che i partecipanti vogliono condividere sono ben accetti.

Media e social