Il sentiero della consapevolezza: un viaggio tra ambiente, montagna per riscoprire il senso del limite

Cai sezione di San Vito al Tagliamento

Goal11 Goal12 Goal13
Quando

venerdì 12 maggio 2023 h. 20:30-23:00
venerdì 19 maggio 2023 h. 20:30-23:00

Dove
Friuli-Venezia Giulia - San Vito al Tagliamento - Piazza del Popolo, 13
Descrizione

La manifestazione, attraverso tre tappe, ha come scopo quello di promuovere lo sviluppo di un turismo lento e della coscienza del limite.

La prima tappa (12 maggio), "Crescita e sostenibilità nell'ecosistema terrestre: il mito del progresso e i confini planetari", prevede una trattazione filosofica del concetto di progresso e di come oggi sia identificato nella crescita economica; si analizzeranno scientificamente le conseguenze dello stile di vita odierno e di come questo impatti sull'ecosistema terrestre, nel tentativo di definire la parola sostenibilità, supportati del concetto dei planetary boundaries.

Nella seconda tappa (19 maggio), "Cambiamento climatico, eventi estremi e biodiversità: le crisi degli ecosistemi forestali", si entra nello specifico dei temi del cambiamento climatico e dell'aumento di frequenza degli eventi estremi con focus sulle Alpi orientali; verrà introdotto il tema della biodiversità, enfatizzando l'importanza dei servizi ecosistemici, ricordando Gaia.

Nella terza tappa (27 maggio) gli argomenti trattati saranno coniugati nell'ambiente alpino. In "Alpi: sfruttate o valorizzate?" i relatori accompagneranno il pubblico in un percorso tra passato e futuro, dall'industria dello sci e dell'innevamento artificiale alle Olimpiadi di Cortina 2026. Verrà esaltata la frequentazione della montagna consapevole. Le esperienze più significative sono quelle dove basta ciò che c’è nel proprio zaino: la riscoperta del senso del limite, sale della meraviglia e della scoperta di oggi, necessità per il domani.

Contatti

Matteo De Piccoli

Tel. 347 8925681

Email: info@caisanvito.it / matteo.depiccoli@gmail.com

Pagina Facebook "Prometeo e l'entropia"

Informazioni aggiuntive sull'evento

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad easurimento posti.

L'evento di sabato 27 maggio si tiene in Piazza del Popolo all'Auditorium Concordia, San Vito al Tagliamento. Segue aperitivo in Corte del Castello con proiezione fotro "Occhio del Gigiat".