“Amiamo il Pianeta” 16esima edizione di Scienza under 18 Pescara per l'Abruzzo
Scienza under 18 Pescara per l'Abruzzo

martedì 16 maggio 2023
Viene inaugurata giovedì 16 maggio, al parco di Villa Sabucchi, la 16esima edizione. Saranno molti i gazebo che riempiranno il parco, andando a rinnovare uno degli appuntamenti con la scienza e l’ambiente più attesi da studentesse, studenti, docenti e cittadinanza. Nei gazebo alunne ed alunni si impegneranno a comunicare le tematiche scientifiche in maniera laboratoriale e in modo coinvolgente, cercando di divulgare buone pratiche della sostenibilità e sottolineando quali piccole, grandi azioni, ognuno e ognuna di noi può mettere in atto ogni giorno con la convinzione che "la sostenibilità ambientale passa dai comportamenti di tutte e tutti”. Verranno approfonditi i temi del cambiamento climatico, della biodiversità, delle risorse idriche ,della gestione dei rifiuti e della salvaguardi del mare.
Di seguito elenco le attività laboratoriali proposte dalle scuole di ogni ordine e grado che riguardano:
- “Scienza ed ecologia" - Come riutilizzare materiali semplici per piccoli esperimenti - Liceo classico "G. D'Annunzio";
- “Non ci giochiamo la Terra" - Scuola secondaria di primo grado "Mazzini";
- "Alla scoperta dell'importanza della biodiversità con i bio-indicatori" - Il Bosso;
- “Alberi amici nostri" - Liceo artistico musicale coreutico "Misticoni Bellisario";
- “La magia del riciclo" - Scuola secondaria di primo grado "Virgilio";
- "L'ho fatto io" - Istituto tecnico statale "T. Acerbo";
- “Mi basta l'acqua" - Scuola secondaria di primo grado "Filippo Masci" Francavilla al mare;
- “Erbario dei giardini della mia scuola" - Scuola secondaria di primo grado "Antonelli";
- “Mezzi di trasporto sostenibili" Bambini di cinque anni - Scuole dell'infanzia "Andersen", "Don Milani" e "Fontanelle";
- "Officina beni comuni urbani" a cura dell'Oca - Osservatorio cittadinanza attiva, Dipartimento di Architettura - Università "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara";
- “A lezione con il prof Nao parleremo di sostenibilità" - Liceo classico "G. D'Annunzio";
- "Pescara a colori" - Scuola secondaria di primo grado "Foscolo";
- "Per una Terra sostenibile" - Liceo scientifico "L.Da Vinci";
- "La conoscenza per salvaguardare beni culturali e paesaggistici" - Associazione Acleo;
- "Fondazione Olos onlus - Progetto Bike4truce";
- "Salviamo la fauna del mare" - Centro studi cetacei Pescara.