La biodiversità della provincia di Salerno
Liceo Bonaventura Rescigno, scuola capofila della Provincia di Salerno per la Rete nazionale Scuole green

giovedì 25 maggio 2023 h. 10:00-13:00
L’importanza della biodiversità e della conservazione naturalistica sono temi importanti da condividere con chi vive in un territorio ricco di specie rare ed endemiche che “abitano” le città, le montagne e il mare. La conoscenza delle specie che vivono nel territorio è indispensabile per capire cosa bisogna fare per preservare tanta bellezza e ricchezza. Durante l'evento si viaggerà alla scoperta di uccelli, mammiferi, orchidee e primule e racconteremo del problema dell’introduzione volontaria e involontaria di specie alloctone che, in breve tempo, stanno creando situazioni di squilibrio negli ecosistemi. Si parlerà del Parco del Cilento e Vallo di Diano e di strategie di conservazione dei siti Sic della Rete natura 2000.
All’evento parteciperanno le alunne e gli alunni del liceo, in particolare quelli dell’indirizzo scientifico – ambientale; alunne, alunni, docenti e dirigenti scolastici della Rete nazionale Scuole green della provincia di Salerno.
Liceo Bonaventura Rescigno
Tel. 081931785
É possibile partecipare all'evento previa richiesta da inoltrare a saps18000p@istruzione.it