Il sentiero della musica

Sistema città cooperativa di comunità, Retake Roma, Agenda Tevere, Nuova acropoli, Stella azzurra Roma, VisionArte, Giardini del Flaminio, Chorus inside Lazio, Riscatto al secondo, Tra Terra cielo e mare

Goal11 Goal13 Goal15
Quando

Sabato 13 Maggio 2023 h. 09:30-13:30

Dove
Lazio - Roma - Ponte Milvio/Piazza Cardinal Consalvi
Descrizione

Il sentiero della musica - ingresso libero

La partecipazione attiva dei cittadini alla cura dei beni comuni è parte integrante del modello di sviluppo sostenibile.

Obiettivo della mattinata di sabato 13 maggio, partecipata da 19 realtà civiche patrocinate dal Municipio secondo, è quello di riappropriarsi delle sponde del fiume Tevere, fin troppo occupate da circoli privati, attività commerciali, insediamenti abusivi e discariche. Un km di passeggiata battezzata dai cittadini con il nome di "Sentiero della musica", lungo la sponda sinistra, da Ponte Milvio al Ponte della Musica Armando Trovajoli passando sotto al Ponte Duca D'Aosta.

La mattinata è dedicata a diverse attività:

  • ambientali - pulizia e cura del camminamento;
  • culturali - visite guidate paesaggistiche, storico-archeologiche e botaniche;
  • musicali - cori regionali e locali;
  • artistiche - installazioni di land art;
  • sportive - tai chi chuan, Hatha yoga, pilates e allenamento basket;
  • ecologiche - laboratori;
  • filosofiche.

 

Goal 11 "Città e comunità sostenibili" - Risolvere i problemi invece di spostarli, Silvia Brini

Goal 13 "Lotta al cambiamento climatico" - La riqualificazione dei corsi d'acqua è strategica per contrastare le ricadute del cambiamento climatico, Arpae

Goal 14 "Vita sott'acqua" - L'inquinamento marino è principalmente di origine terrestre causato in particolare dall'immissione di acqua di scarico delle città nei fiumi

Con questa iniziativa si vuole far vivere a cittadine e cittadini una mattina a pieno contatto con la natura che ha il dono di sorprendere e incantare!

Contatti

Email: sandra.naggar@gmail.com

Informazioni aggiuntive sull'evento

Altri partecipanti: Coro Koob, Fabio Masotta giardini e paesaggio, Rigenerazioni, Comitato Don Minzoni, Amici di Villa Leopardi, Amici di Porta Pia, Cooperativa sociale Oltre onlus, Cooperativa Roma centro storico, Asd Dinamica Tai chi chuan e Arti associate.