Migrazione circolare e sviluppo sostenibile
Link 2007 - Cooperazione in rete

mercoledì 24 maggio 2023
Il nesso tra migrazione e sviluppo viene integrato per la prima volta nelle politiche internazionali con l’adozione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il riferimento al nesso tra migrazione e sviluppo è esplicitato nel Goal 10 "Ridurre le disuguaglianze", focalizzato sulla riduzione delle diseguaglianze nei Paesi e fra i Paesi. In particolare, si basa sull’assunto che la migrazione e lo sviluppo sostenibile abbiamo una relazione interdipendente e multidimensionale e per massimizzare i benefici di questo nesso è necessario un cambio di prospettiva.
In questo contesto, risulta di particolare importanza inquadrare la politica migratoria all’interno di una più generale politica di sviluppo e cooperazione internazionale dove una circolazione delle persone e una migrazione circolare può aiutare la conoscenza reciproca e favorire relazioni pacifiche tra Paesi e sviluppare dinamiche socio-economiche favorevoli. Dal punto di vista economico, il processo migratorio rappresenta un importante elemento per la produttività complessiva e un beneficio per l’economia globale, sia per i migranti stessi, che godrebbero di miglioramenti di reddito e prospettive di vita, ma anche per le società di destinazione e per le società di origine.
Email: comunicazione@link2007.org | segreteria@link2007.org
Modalità di partecipazione: su invito.