Spoleto ambiente salute e bellezza: il nostro diario 2022-2023 per la biodiversità e lo sviluppo sostenibile
Comune di Spoleto, Arpa Umbria, Valleumbraservizi, Must di Spoleto, Associazione Wild Umbria, Ariel Coop, Fondazione Cave Canem e Associazione Antonietta e Pasquale Bruno

domenica 21 maggio 2023
Spoleto, registrata Emas dal 2017, aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile con nove appuntamenti che costituiscono la chiusura dei percorsi sviluppati durante l’anno con gli esperti degli enti organizzatori nell’ambito del programma di educazione alla sostenibilità che dà il nome all’evento stesso e che, inserito nel Piano offerta formativa territoriale 2022-2023, ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale in un programma di iniziative, azioni ed eventi che puntano al miglioramento di ambiente, salute e qualità della vita, così come all’informazione e al coinvolgimento attivo delle famiglie, dei cittadini e dei turisti nel raggiungere i traguardi dell’Agenda per la sostenibilità della Città di Spoleto, declinata in funzione di 17 Goal dell’Agenda 2030 dell’Onu, e per l'attuazione del monitoraggio e formazione sui temi della sostenibilità a scala globale e locale (Agenda 2030, overshoot, waterfootprint, ecological footprint, consumo di acqua e cibo, packaging, peril of perspection).
21 maggio - Spoleto in gioco - A spasso con Buddy.
Il canile comunale con istruttori cinofili di Cave Canem, volontari della Casa di reclusione e dell’associazione animalista, inviteranno a provare benessere e salute legata alla cura dei cani attraverso educazione, gioco e passeggiate. Oltre a laboratori con materiali di recupero, la presenza di agenti e detenuti del carcere, così come di cani proprietà e randagi, sarà occasione per migliorare nell’accettazione delle diversità.
Comune di Spoleto
Federica Andreini - Tel. 335 1646004 - Email: federica.andreini@comune.spoleto.pg.it
Cooperativa Ariel
Lisa Pannaccio - Tel. 342 7990511 - Email: info@arielcoop.it
Fondazione Cave Canem
Chiara Muzzini - Tel. 333 7429234 - Email: progetti@fondazionecavecanem.org
Le iniziative proposte sono tutte gratuite, rivolte principalmente a studentesse, studenti e famiglie, ma aperte anche al pubblico sia per partecipazione diretta sia indiretta grazie all’utilizzo sperimentale di condivisioni online attraverso dirette streaming e attraverso la comunicazione istituzionale sui canali web e social del comune.
Il Comune di Spoleto e, in particolare, l'assessorato all'Ambiente puntano a creare le condizioni migliori per fare in modo che le conoscenze sull'ambiente vengano sviluppate, incrementate, messe a sistema, rese patrimonio vivo della società, affinché possano costituire le basi di un nuovo patto tra i cittadini per lo sviluppo e la crescita del Paese.