Dall'8 al 24 maggio torna il Festival: le novità dell'edizione 2023

La più grande manifestazione italiana per lo sviluppo sostenibile si svolgerà nuovamente in primavera, in tutta Italia e nel mondo. L'iniziativa diventa itinerante, viaggiando tra i territori della penisola da Nord a Sud. 

Dopo il successo delle precedenti edizioni, si rinnova l’appuntamento annuale con il Festival  dello Sviluppo Sostenibile, che si terrà dall’8 al 24 maggio 2023 in tutta Italia, online e all’estero. La manifestazione torna quindi a svolgersi in primavera, la sua collocazione originaria prima della pandemia.

L’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), che riunisce oltre 320 organizzazioni del mondo economico e sociale, organizza il Festival insieme ai suoi Aderenti e con il supporto dei Partner e dei Tutor, su un arco di 17 giorni, tanti quanti gli Obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030 dell’Onu.

Il prossimo Festival dello Sviluppo Sostenibile rappresenterà una tappa importante nel percorso verso la realizzazione dell’Agenda 2030 a soli 7 anni dalla sua scadenza. Il 2022 è stato dominato dalla guerra in Ucraina, dalle sue conseguenze sociali ed economiche, e dall’impatto che esse hanno avuto sulle società e le economie, soprattutto nell’Unione europea. Le ricadute della pandemia e della guerra sullo sviluppo sostenibile sono evidenti, soprattutto per quanto riguarda la transizione ecologica e la cooperazione internazionale, oltre che il multilateralismo, prerequisito necessario per l’implementazione dell’Agenda 2030. Questo è stato evidente anche in occasione della Cop 27, che ha visto l’accordo storico per la creazione di un fondo per finanziare i danni subiti dai Paesi vulnerabili, ma non ha fatto segnare passi decisivi per la riduzione dei gas serra e l’accelerazione del processo di abbandono dei combustibili fossili. Non a caso, il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha ammonito che occorre fare di più per ridurre drasticamente le emissioni e non portare il nostro pianeta oltre un aumento di 1,5 gradi della temperatura.

Alla luce di questo scenario, il 2023 sarà un anno cruciale per il nostro Paese e il mondo intero. In Italia bisognerà dare concretezza alla riforma costituzionale degli Articoli 9 e 41, con l’inserimento della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi tra i diritti costituzionali, in un’ottica di giustizia intergenerazionale. Inoltre, nel corso dell’anno continuerà l’implementazione del Piano nazionale  di ripresa e resilienza (Pnrr) e dovrà essere completata la programmazione da parte delle Regioni e dei Comuni dei fondi comunitari e nazionali 2021-27 (quasi 130 miliardi). A livello internazionale, numerosi grandi appuntamenti, come il G7, il G20 e la Cop 28, saranno cruciali per riattivare il dialogo multilaterale. Per l’Unione europea sarà un anno importante: l’ultimo prima delle prossime elezioni del Parlamento, l’anno dedicato alle competenze e l’anno in cui l’Ue presenterà in sede Onu la propria Voluntary review sull’Agenda 2030.

Ambiente e giovani in Costituzione sono una “rivoluzione copernicana”

La modifica di un anno fa, discussa all’evento ASviS, richiede politiche coerenti. Amato: “Ora il futuro peserà sul presente”. Le proposte dell’Alleanza per attuare i principi costituzionali e i messaggi di Mattarella e Casellati.

Nel 2023 l’Alleanza organizzerà il Festival in un format innovativo rispetto alle ultime edizioni, che hanno visto i principali eventi concentrati a Roma per le restrizioni legate alla pandemia. Quest’anno, invece, gli eventi principali organizzati dall’ASviS e dai suoi Gruppi di lavoro si svolgeranno in diverse città in tutta Italia, ognuna delle quali ospiterà una tappa del Festival, con eventi sulle diverse tematiche, grazie ad una partnership con le amministrazioni comunali e gli atenei. Con questo nuovo format, il Festival assegna ai territori un ruolo da protagonista, mettendo in evidenza anche i nuovi centri di ricerca creati dal Pnrr su discipline legate all’Agenda 2030 (biodiversità, agricoltura sostenibile, mobilità sostenibile, ecc.). Il calendario prevede tappe a Bologna, Milano, Napoli, Roma e Torino, con iniziative organizzate dall’ASviS e dai suoi Gruppi di lavoro, nel dettaglio:

  • A Napoli, dall’8 al 10 maggio, con eventi focalizzati sulle tematiche del sud, delle disuguaglianze e in generale del pilastro sociale dell’Agenda 2030;
  • A Bologna, dall'11 e al 14 maggio, dedicando le iniziative al pilastro ambientale dell’Agenda 2030 e in particolare al rapporto tra città e clima;
  • A Milano, dal 15 al 17 maggio, con un focus su imprese, finanza e in generale gli aspetti economici dello sviluppo sostenibile;
  • A Torino, dal 18 al 22 maggio, gli eventi saranno organizzati anche nell’ambito del Salone del Libro, con una riflessione sul mondo della cultura e il suo contributo per migliorare la conoscenza e la consapevolezza dei temi dello sviluppo sostenibile presso l’opinione pubblica e i diversi stakeholder.
  • Infine a Roma, il 23 e 24 maggio, per approfondire le tematiche istituzionali e per consegnare i risultati del Festival durante l’evento conclusivo presso l'Aula dei Gruppi della Camera dei Deputati.

A queste iniziative principali si aggiungono, come ogni anno, centinaia di eventi che animeranno il cartellone con un ricco palinsesto di iniziative tra conferenze, workshop, presentazioni di libri, spettacoli e molto altro, oltre a nuovi percorsi di contaminazione di diversi mondi, dalla cultura alla tecnologia, dall’informazione all’istruzione. Tutti questi eventi tratteranno tematiche legate agli Obiettivi dell’Agenda 2030, legandole ai grandi temi dell’innovazione, dello scenario economico, sociale e ambientale, nonché alle questioni geopolitiche, alle disuguaglianze tra Paesi e nei Paesi, con l’obiettivo di renderle vicine e interessanti per il grande pubblico, grazie al coinvolgimento di esperti da tutti i settori e collaborazioni con stakeholder chiave. Sono poi previsti corsi di formazione online, illuminazioni artistiche di monumenti, concerti, presentazioni di documenti e molto altro, con l’obiettivo di diffondere i messaggi dell’Agenda 2030 anche attraverso le contaminazioni con i linguaggi dell’arte, della cultura e della multimedialità.

 

La precedente edizione 

Il Festival sensibilizza ogni anno fasce molto ampie della popolazione sui temi della sostenibilità (economica, sociale e ambientale) e l’Agenda 2030. Con il coinvolgimento di centinaia di organizzazioni in tutta Italia, della rete di ambasciate e di istituti di cultura italiani all’estero, il ruolo attivo giocato dalle Università e la collaborazione dei territori, la manifestazione raggiunge milioni di persone, confermandosi un’esperienza unica nel panorama internazionale.

Anche nel 2022 il Festival ha registrato ottimi risultati:

  • quasi mille eventi in cartellone organizzati in Italia e all’estero, anche grazie alla rete diplomatica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci;
  • tre eventi principali a cura dell’ASviS su tematiche trasversali;
  • 19 eventi nazionali organizzati dai Gruppi di lavoro dell’Alleanza;
  • 8 pubblicazioni redatte dalle esperte e dagli esperti dell’Alleanza e dei suoi Gruppi di lavoro;
  • 22 milioni di persone raggiunte in diretta streaming;
  • 1,4 milioni di visualizzazioni;
  • 84 milioni di impression per l’hashtag #FestivalSviluppoSostenibile e il claim #STIAMOAGENDO;
  • 22 milioni di contatti ottenuti con lo spot del Festival “Mettilo in Agenda. Stiamo agendo” attraverso la diffusione sulle reti radio e tv della Rai, grazie al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nel 2022 il Festival, grazie alla collaborazione con il Maeci, ha visto 53 eventi in 18 Paesi di tutti i continenti organizzati dalle sedi della rete diplomatica e dagli istituti di cultura italiana all’estero, finalizzati  a rafforzare la consapevolezza dell’urgenza di una trasformazione globale per l’attuazione dell’Agenda 2030.

Guarda anche il video sui migliori momenti del Festival 2022!

mercoledì 8 febbraio 2023
Tempo di lettura: min