Sostenibilità economica e ambientale delle imprese culturali e creative

Dipartimento di economia e statistica "Cognetti de Martiis" dell'Università di Torino e Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile del Consiglio nazionale delle ricerche (IRCrES-Cnr)

Goal9 Goal8 Goal11
Quando

Giovedì 18 Maggio 2023 h. 16:00-17:00

Dove
Piemonte - Torino - Salone del Libro di Torino
Descrizione

In occasione della pubblicazione del volume “Torino creativa. Specializzazioni, impatti e profili di consumo”, a cura di Giovanna Segre e Giampaolo Vitali, edizioni Cnr, si propone presso il Salone internazionale del libro la tavola rotonda dal titolo “Sostenibilità economica e ambientale delle imprese culturali e creative”.

Il tema del convegno verte sulle difficoltà delle imprese culturali e creative nel raggiungere una sostenibilità economica che fornisca robuste prospettive di crescita, generando effetti positivi sullo sviluppo locale. Tale difficoltà è maggiore per le imprese culturali e creative che perseguono anche la sostenibilità ambientale delle loro attività.

Le politiche per la cultura e la creatività potrebbero risolvere il trade-off agendo dal lato dell'offerta culturale (incentivi allo sviluppo sostenibile e vincoli normativi) e da quello della domanda (sensibilizzando il consumatore nella scelta di prodotti/eventi compatibili con lo sviluppo sostenibile).

La tavola rotonda con esperti e operatori chiarirà problematiche e possibili soluzioni.

 

Programma dell’evento:

- introduzione e sintesi del volume Cnr a cura di Giovanna Segre, dipartimento di Economia e statistica "Cognetti de Martiis", Università di Torino e IRCrES-Cnr;

- tavola rotonda con tre o quattro esperti e operatori provenienti da istituzioni pubbliche, fondazioni bancarie, enti territoriali, imprese, musei. 

Introduce e modera la tavola rotonda: Giampaolo Vitali, IRCrES-Cnr

Durata: 60 minuti.

Informazioni aggiuntive sull'evento

Presso il Salone del libro, giorno e orario da definire tra il 18 e il 22 maggio.

Media e social dell’evento curati dall’ufficio stampa IrCRES-Cnr.